Dal Gletschhorn a Marrakech
Resoconto della scalata alla magnifica cresta sud del Gletschhorn e alcune foto della vacanza a Marrakech, in Marocco.
di Lorenzo Clementi |
Commenti |
Immagini |
Tempo di lettura: 1 - 2 min
In questo post, ancora qualche scorcio d'estate che, durante il mese di agosto, mi ha portato dalla cima del Gletschhorn, splendida vetta del Canton Uri, alla calda e accogliente Marrakech, in Marocco.

In pausa sul Tiefengletscher.
Cresta S del Gletschhorn (3305 m)
Splendida salita su roccia solidissima, in una regione, quella del Passo del Furka, davvero eccezionale e comodamente accessibile dal Ticino. In compagnia di Remo e Matteo.
Sotto il capitolo montagna, da menzionare anche la salita ad una classica ticinese che ancora non avevo mai visitato: il Basodino (alcune foto seguiranno). Quest'anno il ghiacciaio, in agosto, era ancora coperto di neve!
La centralissima piazza el Fna, Marrakech.
Marrakech
Con Andrea, Francesca e Matteo, per una cinque giorni davvero speciale, nel cuore del Marocco, a Marrakech. Città tranquilla, molto accogliente e ricca di vita, soprattutto dopo le 7 di sera, nel periodo del Ramadan. Gita di un giorno ad Essaouira, cittadina turistica sul mare.
Da non dimenticare, inoltre, il week-end targato MeteoSvizzera a Verona: attimi di panico il sabato sera, quando la comitiva svizzera si presenta nel locale più esclusivo della città con un pesante ritardo! Oltre all'eccezionale discesa in rafting sull'Adige, vanno pure segnalate la salita (rigorosamente a piedi!) sulla Torre dei Lamberti e, il giorno successivo, quella sul Monte Baldo.