Gantrisch (2175 m)
Salita al Gantrisch per la cresta nord integrale: condizioni invernali.
di Lorenzo Clementi |
Commenti |
Immagini |
Tempo di lettura: 0 - 1 min
Doveva essere una tranquilla passeggiata nel bosco che, su sentiero erboso, ci avrebbe portati in cima. In realtà, la salita al Gantrisch, nelle prealpi bernesi, si è rivelata ben più ostica. In primo luogo per il vento, fortissimo e, secondariamente, per il tipo di terreno che, dopo un avvicinamento facile, ci ha dato filo da torcere (vedi foto 3). L'itinerario che abbiamo seguito è la cresta nord itegrale, quotata EE (escursionista esperto) sulla guita del CAS, ma che, in condizioni invernali, è stato tutt'altro che un tranquilla passeggiata!
Per la discesa abbiamo optato per un canale poco sotto la cima, che in un attimo ci ha riportati nella conca sottostante.